Parole

da MArte

Tutto su Felice Casorati, “il pittore del tempo sospeso” in mostra a Milano

di Redazione

La mostra su Felice Casorati allestita negli ambienti di Palazzo Reale a Milano continua a far parlare di sé. Oltre cento opere evocano la vicenda dell’artista novecentesco, accompagnando il pubblico alla scoperta di uno stile che ha fatto epoca

Condividi su

Quali artisti ispirarono Felice Casorati? E quali storie custodiscono i soggetti dei suoi dipinti? Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli, curatori della mostra allestita presso Palazzo Reale a Milano, offrono risposte a queste e altre domande su un pittore capace di ritrarre un tempo sospeso fra tradizione e modernità.

BIO
Giorgina Bertolino, dopo essersi formata all’Università di Torino, ha svolto i suoi principali studi nell’ambito della storia dell’arte del ‘900. È autrice dei cataloghi generali di Felice Casorati (con F. Poli; 1997, 2004), Pinot Gallizio (a cura di M.T. Roberto) e Nella Marchesini (2015). Ha curato I mondi di Riccardo Gualino (con A. Bava; Torino, Musei Reali, 2019); Dalle bombe al museo 1942-1959 (con R. Passoni; Torino, GAM, 2016); Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe (Alba, Fondazione Ferrero, 2014).

Fernando Mazzocca, dopo essersi formato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Statale di Milano. Tra i massimi specialisti dell’età neoclassica, dell’Ottocento e primo Novecento, ha pubblicato numerosi volumi e realizzato, a partire dal 1978, importanti mostre su movimenti e di carattere monografico, allestite presso le maggiori sedi espositive italiane.

Francesco Poli, laureato in filosofia all’Università di Torino, è storico e critico d’arte. Ha insegnato Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera e all’Université Paris 8. Ha pubblicato numerosi saggi sull’arte moderna e contemporanea tra cui: La MetafisicaMinimalismo, Arte Povera, Arte ConcettualeIl sistema dell’arte contemporaneaArte moderna. Dal postimpressionismo all’informaleArte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 ad oggiLa Scultura del NovecentoMettere in scena l’arte contemporanea (con F. Bernardelli); Il pittore solitario. Seurat e la Parigi modernaL’ironia è una cosa seria. Strategie dell’arte d’avanguardia e contemporanea. Collabora a La Stampa e con riviste specializzate. Ha curato numerose mostre in musei, spazi pubblici e privati.

INFO
Casorati
fino al 29 giugno 2025
PALAZZO REALE
Piazza del Duomo 12, Milano
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/casorati

Cover photo, riprese e montaggio video: Produzione ICASTICA © 2025 Gruppo Promos Comunicazione

Prodotti correlati

Articoli correlati

Iscriviti, la nostra newsletter ti aspetta!

Iscriviti subito per rimanere aggiornato su mostre, eventi, artisti, libri.

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.