Pubblicato in occasione della retrospettiva dedicata a Jean Tinguely, questo volume offre un’approfondita esplorazione della sua pratica artistica, mettendo in luce le opere esposte in mostra, attraverso schede redatte commissionate a storici dell’arte, curatori e studiosi, accompagnate da un’ampia selezione di immagini storiche. La monografia comprende inoltre un saggio della storica dell’arte Béatrice Joyeux-Prunel, che contestualizza l’opera di Tinguely nell’ambito dell’avanguardia europea e americana, un testo della studiosa Melissa Warak incentrato sul ruolo del suono e la performance nell’opera dell’artista negli anni sessanta, un’intervista a Renzo Piano della curatrice Lucia Pesapane, e una cronologia illustrata dell’artista realizzata dall’autrice Annalisa Rimmaudo. La pubblicazione è arricchita inoltre da due testi storici di Jean Tinguely e contributi dei curatori di mostra, fra cui un’introduzione sul progetto espositivo di Vicente Todolí, un testo di Camille Morineau sulla pratica di Tinguely, e un saggio di Lucia Pesapane per ricordare il forte rapporto dell’artista con la città di Milano, sede di alcuni dei suoi progetti più ambiziosi come La Vittoria (1971).
60 €
Related products